100/100 – Il kdrama “It’s Okay to Not Be Okay” e quella scrittrice di fiabe coraggiosa e onesta come nessuno

100/100 – Il kdrama “It’s Okay to Not Be Okay” e quella scrittrice di fiabe coraggiosa e onesta come nessuno
TOP KDRAMA

Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Anno: 2020
Durata: 16 episodi da circa 1h15’\1h20′
Recensione NO SPOILER

Nel kdrama It’s Okay to Not Be Okay c’è un’autrice di fiabe geniali, che sembra lei stessa una principessa, per quanto è bella. Ma ha un carattere, e un modo di fare e di parlare così selvatici, quasi feroci, da sembrare folle. E poi ci sono due fratelli che vivono assieme, abituati a prendersi cura l’uno dell’altro fin da bambini. Il minore fa l’operatore sanitario, ha occhi luminosi ma uno sguardo sempre venato di tristezza, persino quando sorride. Il maggiore ha un disturbo dello spettro autistico e un talento per la pittura sorprendente. I loro destini si intrecciano ad alcuni fatti misteriosi che accadono nell’ospedale psichiatrico del paesino dove un tempo vivevano con i rispettivi genitori, sulla riva del mare.

Le caratteristiche del kdrama

Voto

voto 100/100

Recensione del kdrama It’s Okay to Not Be Okay

Ogni episodio di It’s Okay to Not Be Okay ha il titolo di una fiaba celebre, o di una delle cinque scritte dalla protagonista. Forse l’idea è quella di mostrare l’essenza delle fiabe, che sono tutto fuorché rassicuranti.
In effetti, alcuni passaggi di questo kdrama possono inquietare.
E ci sono personaggi che ne hanno passate davvero tante ma che, come se non bastasse, devono metterci ancora più coraggio e più forza di tutti gli altri per riuscire ad avere un piccolo assaggio di felicità.
Eppure, anche se suona un po’ paradossale, It’s Ok si può vedere e rivedere perché alcune cose consolano profondamente. Ad esempio, come i due fratelli si comportino l’uno con l’altro. O il modo di fare del direttore dell’ospedale psichiatrico o della cuoca. Soprattutto, consola il coraggio della scrittrice di fiabe. È un personaggio eroico. Il suo stile e le sue opere, che arrivano a spaventare le persone, sono in realtà una grande testimonianza di coraggio e onestà: questa donna non demorde nel descrivere le cose così come le vede, è sempre diretta, resta fedele a quello che prova anche quando le persone la scacciano, resta salda sulle sue gambe persino se rischia la vita.
Tutto questo dà un senso di affidabilità, in qualche modo è riposante. E poi le fiabe originali del kdrama sono efficacissime; i testi di alcune canzoni della colonna sono profondamente poetici… In breve, It’s Ok to Not Be Ok è uno dei kdrama per i quali essere più grati.

Post-it per la signorina Pam

«Signorina Pam, lo guardi, non si spaventi e tenga duro fino all’episodio 6. Poi si prosegue d’un fiato». Io credo di aver capito quello che gli suscita dentro il personaggio di Ko Mun-Yeong, la scrittrice di fiabe. C’è qualcosa, in quel personaggio, che appartiene anche al signor Moon. Mi è diventato chiaro ripensando a una battuta dell’editore: «Scrivere fiabe è l’unico modo che Ko Mun-Yeong ha di comunicare con il mondo. È il solo modo per parlare e per respirare. Smettere di scrivere per lei significa morire».
Ecco, io credo che il signor Moon abbia deciso di scrivere questo blog perché in questo momento non riusciva a trovare altro modo di comunicare con il mondo.

Attori

Qualche notizia sugli attori di It’s Okay to Not Be Okay.

Seo Yea-Ji It's okay to not be okay kdrama

Seo Yea-Ji, l’autrice di fiabe protagonista, dopo It’s Okay ha girato solo un’altra serie: Eve.

Kim Soo-hyun e Seo Yea-Ji in It's okay to not be okay kdrama

Kim Soo-hyun, l’attore che interpreta l’operatore sanitario, è il protagonista di My Love from the Stars. Fa un cammeo nell’episodio 11 di CRASH LANDING ON YOU e appare nell’ultimo episodio di Hotel del Luna.

kim soo-hyun e oh jung-se kdrama it's okay to not be okay

Oh Jung-se, alias il fratello artista (nella foto qui sopra, a destra), recita in When The Camellia Blooms e Piccole donne; ma si stenta a riconoscerlo, tanto l’attore è capace di far emergere sfumature diverse a seconda del personaggio. Compare anche nella saga horror Sweet Home.

Altri volti noti del kdrama It’s Okay to Not Be Okay

Kim Mi-Kyung (la cuoca) è la capa delle haenyeo di Benvenuti a Samdal-Ri e la madre della protagonista di Previsioni d’amore.

Kim Ju-hun (l’editore di fiabe) ha dato prova di bravura e simpatia in diversi kdrama. È uno dei protagonisti di Dr. Romantic, seconda e terza stagione (ancora inedita in Italia). Compare in Start-Up  (è il papà delle due sorelle), in Do Do Sol Sol La La Sol (è il medico), in Argon e in Soundtrack#1 (è il musicista).  È anche uno dei protagonisti di Big Mouth (il sindaco).

Kim Chang Wan, ovvero il direttore dell’ospedale, è un padre-padrone imprenditore in One Spring Night e un papà scapestrato di Something in the rain. È uno dei protagonisti di Coffee Prince (il co-titolare del bar). E aveva già lavorato con il protagonista di questo kdrama, Kim Soo-hyun: interpretava il suo miglior amico in My Love From the Star.

Jang Young-Nam, la capo infermiera, interpreta una mamma avvocatessa in Corso accelerato sull’amore.

Park Jin-joo (la squinternata direttrice artistica della casa editrice) recita in Lovestruck in the city e in Our Beloved Summer. Compare anche in Hotel Del Luna e While You Were Sleeping.

Kim Ki-Cheon (l’anziano ricoverato che gioca a scacchi col direttore) ha parti anche in When The Camellia Blooms, Navillera, Alchemy of Souls, Behind Every Star.

La canzone

Una delle cose più belle del kdrama It’s Okay to Not Be Okay, è la canzone Halleluja! di Kim Feel, interprete anche di alcuni brani della colonna sonora di Itaewon Class (un gioiello da ascoltare). Halleluja! combina musica e testo come una magia. Eccola, con la traduzione in inglese.

Le fiabe di Ko Mun-Yeong

Nel kdrama, le fiabe scritte da Ko Mun-yeong sono cinque. Sono disponibili sulla pagina Instagram, laformicamitomane.

Casa di produzione

It’s Okay to Not Be Okay è opera dello Studio Dragon.

Citazioni

«Una fiaba è una fantasia crudele
che rappresenta la brutalità e la violenza del mondo
in modo paradossale»



da It’s Okay to Not Be Okay

«Una fiaba non è un allucinogeno che regala sogni e speranze.
È uno stimolante per affrontare la realtà.
Vi invito a leggere moltissime fiabe per svegliarvi dai vostri sogni.
Non guardate le stelle nel cielo notturno,
ma i vostri piedi bloccati in una lurida fogna.
Quando lo capirete e accetterete la realtà,
everybody be happy»



da It’s Okay to Not Be Okay

In fede
Pam
L’assistente del signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti i kdrama: trova la serie coreana per te
caratteristiche dei kdrama
tutti i kdrama

Pubblicato da Il signor Moon

Il signor Moon ha visto dall'inizio alla fine tutti i kdrama che recensisce su questo blog. Le sue opinioni personali sono espresse nelle sezioni "Voto", "Recensione", "Post it per la signorina Pam". Inoltre, le Caratteristiche che indica sono di sua invenzione. Le informazioni che ha inserito nelle altre sezioni dei post, così come le notizie segnalate nella pagina Kdrama NEWS, le ha verificate con attenzione quando possibile sui canali ufficiali, altrimenti incrociando più fonti specializzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.