85/100 – Kdrama “Narcosantos”: la miniserie che quasi quasi faceva scoppiare una guerra

85/100 – Kdrama “Narcosantos”: la miniserie che quasi quasi faceva scoppiare una guerra

Su: Netflix
Lingua: Doppiato in italiano
Anno: 2022
Durata: 6 episodi da circa 1h (il primo dura 51’ – l’ultimo 1h8’)
Maratona: 6h e 9′
Recensione NO SPOILER

Nel kdrama Narcoosantos, un meccanico sudcoreano mantiene a stento la propria famiglia. Per migliorare le cose si trasferisce in Suriname: vuole avviare un’impresa per importare nel suo Paese le razze, una varietà di pesce disprezzata in Sudamerica ma amatissima in Corea. L’idea sembra buona. Tuttavia, non immagina quanto il piccolo Stato a nord del Brasile sia devastato dal narcotraffico, dalla violenza e dalla corruzione a tutti i livelli. 

Caratteristiche del kdrama Narcosantos

Voto

voto 85/100

Recensione del kdrama Narcosantos

Come succede a volte con le serie tratte dalla cronaca, quando Narcosantos finisce si fatica a credere che sia una storia vera. È una miniserie da vedere assolutamente, se non vi spaventa la violenza (a patto di non farvi preconcetti sul Suriname: come spiegato nella sezione Curiosità, la serie ha creato tensioni non da poco).
Nello specifico si ispira alla storia di un signore della droga coreano in questo piccolo Stato a nord del Brasile. Semplicemente pazzesca. Ne dà la misura una dichiarazione del regista Yoon Jong-bin al KoreaHerald: ha ammesso di aver dovuto lasciare fuori certi fatti perché erano così incredibili che sarebbero sembrati inventati!

Post-it per la signorina Pam

«Signorina Pam, giri al largo. Narcosantos è ben scritto e altrettanto ben girato, ma è molto violento».  

Gli attori del kdrama Narcosantos

Finora Hwang Jung-Min (il pastore, qui sopra col crocifisso) e Ha Jung-Woo (il meccanico che avvia un’impresa in Suriname, qui sopra con la camicia a righe), non sono apparsi in altri kdrama citati in questo blog.

Yoo Yeon-Seok (l’avvocato consulente: qui sopra è dietro, con la giacca bianca) è un attore davvero in gamba. Chirurgo pediatrico in Hospital+Playlist, bancario esitante in The Interest of Love, samurai pronto a tutto in Mr. Sunshine, medico testardo ma talentuoso in Dr. Romantic

Anche Jo Woo-Jin (il braccio destro del pastore: qui sopra è l’uomo al quale puntano la pistola) recita in Mr. Sunshine.  

Park Hae-Soo (il capo squadra dei servizi segreti: qui sopra parla al telefonino) recita in Squid Game (è l’amico d’infanzia del protagonista, il bancario caduto in disgrazia), Prison Playbook e fa un cameo in Memories of the Alhambra.

Altri membri del cast

Choo Ja-Hyun (la moglie del protagonista) è la misteriosa segretaria che cura le orchidee in Little Women.

Casa di produzione del kdrama Narcosantos

Il kdrama è stato prodotto da Moonlight Film e Perfect Storm Film Inc.

Curiosità

Alla conferenza stampa di presentazione a Seul, riporta TheKoreaTimes, il regista Yoon Jong-bin ha rivelato che Narcosantos avrebbe dovuto essere un film. Solo quando ha letto la sceneggiatura ha cambiato idea e ha optato per una miniserie: si è reso conto che ridurre la storia in due ore significava privarla degli aspetti che lo avevano interessato di più.
Secondo l’IndiaTimes, il kdrama ha avuto un’ottima accoglienza su Netflix.
Ad accoglierlo negativamente è stato, invece, il piccolo Paese sudamericano a nord del Brasile dov’è ambientato, come riporta l’agenzia Reuters.
«Il Suriname non è più lo Stato del narcotraffico come appare su Netflix», ha commentato il ministro degli Esteri in carica quand’è uscita la serie, Albert Ramdin, in una dichiarazione pubblicata sul sito web del Governo. Nella serie (in Corea del Sud s’intitola direttamente Suriname), il Paese appare intriso di violenza, spaccio e corruzione a tutti i livelli, dalle gang di quartiere alla polizia, ai palazzi della politica. «Sta creando una percezione negativa. Il mondo intero vede queste cose, quindi questo non va bene», ha sottolienato polemicamente Ramdin. Ha minacciato azioni legali contro i produttori del kdrama e proteste diplomatiche al governo sudcoreano. In seguito alle sue dichiarazioni, l’ambasciata coreana in Venezuela (responsabile anche per il Suriname), si è sentita in dovere di avvertire i residenti coreani in Suriname di prestare particolare attenzione alla loro sicurezza.

In fede
Pam
L’assistente del signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti i kdrama: trova la serie coreana per te
caratteristiche dei kdrama
tutti i kdrama

Pubblicato da Il signor Moon

Il signor Moon ha visto dall'inizio alla fine tutti i kdrama che recensisce su questo blog. Le sue opinioni personali sono espresse nelle sezioni "Voto", "Recensione", "Post it per la signorina Pam". Inoltre, le Caratteristiche che indica sono di sua invenzione. Le informazioni che ha inserito nelle altre sezioni dei post, così come le notizie segnalate nella pagina Kdrama NEWS, le ha verificate con attenzione quando possibile sui canali ufficiali, altrimenti incrociando più fonti specializzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.