Tagged: yoo je-won

60/100 – Kdrama “Love Next Door”, l’amore alla porta accanto (e nulla di più)

Trama: Una brillante manager, impiegata all’estero, torna all’improvviso a casa in Corea con una novità: ha perso il lavoro e il futuro sposo. È una ragazza alla quale non manca la grinta, ma la spaventa a morte dover dare la notizia a sua madre. E non ha torto: la donna è in perenne competizione con la migliore amica, che ha un figlio architetto molto quotato…

Recensione: Purtroppo, lo Studio Dragon non è più affidabile come un tempo. Ultimamente, non produce serie romantiche, ma soap opera. Dopo aver contribuito a capolavori come Crash Landing On You, Flower of Evil, Navillera, si sta accontentando di emozioni a basso costo, vedi La regina delle lacrime o, appunto, Love Next Door. Oltretutto, abusando di formule trite, dall’amore di infanzia che torna alla ribalta, alla malattia improvvisa che sconvolge tutto… Personalmente, trovo il melodramma sempre dietro l’angolo particolarmente snervante… Ma, anche se mi appassionasse, questi resterebbero kdrama che si fanno guardare perché i toni sono dolci e gli attori bravi. Nulla di più.

Voto: 60/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da circa 1h-1h30′
Anno: 2024
Casa di produzione: Studio Dragon, The Modori
Attori: Jung So-Min (la neo-disoccupata), Jung Hae-In (l’architetto), Jo Han-Chul (il papà della protagonista), Jang Young-Nam (la mamma dell’architetto)
Regia: Yoo Je-Won
Scritto da: Shin Ha-Eun

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

75/100 – La serie coreana “Hometown Cha-Cha-Cha” ti fa venire voglia di andare a lavorare in riva al mare (e in modo diverso)

👑 ❤️

Trama: Nella serie coreana Hometown Cha-Cha-Cha, una dentista licenziata da una clinica di Seul decide di aprire il proprio studio in un paesino in riva al mare, a cui è legata da un ricordo di infanzia. Presto scopre che gli abitanti del posto fanno affidamento su uno strano giovane che sembra capace di fare qualsiasi cosa.

Recensione: Quelle immagini delle case in riva al mare, del piccolo porto e della spiaggia, fanno venire voglia di respirare profondo a ogni inquadratura. Già solo per questo, la serie coreana Hometown Cha-Cha-Cha merita. Ma a conquistare è soprattutto il protagonista maschile, il Capo Hong, con il suo stile di vita al di fuori degli standard, in particolare per quello che riguarda il lavoro. Ha imparato mille mestieri, ha preso mille licenze, e ora mette tutto al servizio della piccola comunità in cui vive. Percependo una paga oraria, la stessa per qualsiasi lavoro. Diventando un punto di riferimento per tutti. E prendendosi cura di tutti. È affascinante. Peccato per la protagonista femminile. Forse anche per responsabilità dell’interprete, il personaggio della dentista è ripetitivo, privo di sfumature, e oltretutto peggiora fino a diventare una macchietta trascinando (un po’) con sé anche il finale del kdrama.

Voto: 75/100
Su: Netflix
Lingua: Doppiato in italiano
Durata: 16 episodi da 1h15’-1h20′ circa
Anno: 2021
Casa di produzione: Studio Dragon e GTist
Attori: Kim Seon-Ho (il mitico Capo Hong), Shin Min-A (la dentista), Lee Sang-Yi (il regista), Kim Young-Ok (la nonna Gam-Ri), Lee Bong-Ryun (la proprietaria del ristorante), In Gyo-Jin (il sindaco), Jo Han-Chul (il proprietario del bar, musicista), Cha Chung-Hwa (la paesana più “impicciona”), Kang Hyoung-Suk (il poliziotto),  Gong Min-Jung (l’assistente e amica della dentista)
Regia: Yoo Je-Won
Scritto da: Shin Ha-Eun

Curiosità: Hometown Cha-Cha-Cha è tratto da un film nel 2004 intitolato Mr. Hong. È una delle serie tv (non inglesi) più viste su Netflix e anche uno dei successi più longevi (è stata 16 settimane nella top ten globale).

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA