Tagged: seo jung-yeon

75/100 – Kdrama “Ti piace Brahms?”: una storia di musica, amore e coraggio

🏆

Trama: Nel kdrama Ti piace Brahms?, una trentenne laureata in Economia decide di lasciare la strada intrapresa per studiare il violino al Conservatorio, nonostante l’opposizione della sua famiglia e la difficoltà di ritrovarsi tra studenti molto più giovani di lei, che però suonano il violino da tutta la vita. Durante uno stage, conosce un pianista famoso a livello internazionale, rientrato in Corea dopo una lunga serie di concerti all’estero per concedersi un anno sabatico.

Recensione: Il titolo è ispirato a un vecchio film (Le piace Brahms?, 1961) splendidamente interpretato da Ingrid Bergman e Anthony Perkins, ma dal sapore molto amaro: una donna di mezza età, trascurata dal suo amante spregiudicato, si innamora di un ragazzo molto più giovane di lei ma non riesce a liberarsi dal pregiudizio per la loro differenza d’età…
Qui la storia è tutt’altra. A cominciare dal fatto che i due protagonisti hanno la stessa età. Parla del desiderio di amare. Non solo un’altra persona. Ma la vita e quello che si fa. E poi i brani di classica che si ascoltano sono tanto belli (sotto trovate l’elenco); così come le storie sulla musica, soprattutto quella dei sentimenti che legarono Robert Schumann, la moglie Clara e Johannes Brahms.
A tratti è un po’ lento, ma tutto quest’insieme è toccante.

Voto: 75/100
Su: Rakuten VikiNetflix in inglese
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da circa 1h
Anno: 2020
Casa di produzione: Studio S
In: I preferitiI più bei kdrama d’amore
Attori: Park Eun-Bin (l’aspirante violinista), Kim Min-Jae (il pianista), Seo Jung-Yeon (la direttrice della Fondazione).
Regia: Jo Young-Min, lo stesso regista del noiosissimo The Interest of love (girato subito dopo). Evidentemente ha una passione per la riprese lente. Per fortuna, qui la storia è talmente più bella che compensa.

Musica:
Per chi volesse riascoltare i brani di musica classica suonati nella serie, ecco l’elenco:
*Schumann: Kinderszenen (Scene infantili), Op.15 No.07, Träumerei
*Brahms: 16 Waltzes (valzer), Op.39 No.15 in A-flat major (La Bemolle maggiore)
*Rachmaninov: Piano Concerto No.2 in C minor (Do minore)
*Franck: Violin Sonata in A major (La maggiore)
*Bach: Partita No.2 in D minor (Re minore) per Violin Solo
*Beethoven: Piano Sonata No.14 in C sharp minor (Do diesis minore), Moonlight (Sonata al chiaro di luna)
*Brahms: Klavierstück (pianoforte), Op.118, No.2
*Schumann/Liszt: Op.25 No.1 (Arr. Liszt, S.566a), Dedicata
*Brahms: Sonata F.A.E in C minor (Do minore)
*Mendelssohn: Piano Trio No.1 in D minor (Re minore), Op.49
*Brahms: Symphony No.1 in C minor (Do minore), Op.68
*Brahms: Symphony No.3 in F major (Fa maggiore), Op.90
*Brahms: Symphony No.4 in E minor (Mi minore), Op.98
*Brahms: Piano Concerto No.1 in D minor (Re minore), Op.15
*Brahms: Double Concerto for Violin, Cello and Orchestra in A minor (La minore), Op.102
*Brahms: Violin Concerto in D major (Re maggiore), Op.77 (Cadenza di Kreisler)

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

95/100 – Il kdrama “Descendants of the Sun”: sequenze sensazionali e modi irresistibili di vedere la vita

🏆

Trama: Nel kdrama Descendants of the Sun, un capitano delle Forze speciali sudcoreane e una chirurga dell’ospedale di Seul si conoscono per caso e restano molto colpiti l’uno dall’altra. Ma le loro scelte di vita sembrano inconciliabili. Lui si è impegnato a combattere per il suo Paese, col rischio di uccidere e di venire ucciso. Lei ha giurato di mettere la sacralità della vita umana sopra ogni cosa…

Recensione: È uno strano kdrama Descendants of the Sun: dopo un breve prologo molto d’azione, vira su toni soffusi e musichette romantiche, tanto da rischiare di sembrare una soap opera. E invece, all’improvviso, ti lascia senza fiato con sequenze sensazionali eccezionalmente accurate e coinvolgenti. In realtà, è un kdrama emozionante e romantico, con dialoghi brillanti che scorrono via senza fatica, e a volte restano anche impressi, niente di inutilmente melenso. Si può rivedere infinite volte.
Soprattutto, è irresistibile il protagonista, il capitano Yoo, con le sue gesta da super eroe, la propensione allo scherzo anche nei momenti più drammatici, e in generale il suo modo di vedere il mondo: come quando dice che un soldato indossa sempre un sudario, può morire da un momento all’altro; per questo deve sempre fare ciò che rietiene giusto, non ha motivo di non farlo. La sua storia d’amore fa sognare e un altro valore aggiunto, divertentissimo, è il “bromance” (brother romance, legame tra fratelli), e cioè la sua amicizia con il sergente maggiore, che tiene insieme goliardia e rispetto, fiducia reciproca totale e, soprattutto, affetto. Il vero significato del titolo, Descendants of the Sun, viene esplicitato alla fine. Ed è molto evocativo.

Voto: 95/100
Su: Rakuten Viki, Netflix in inglese
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da circa 1h + 3 episodi speciali
Anno: 2016
Casa di produzione: KBS e Next Entertainment World
In: I preferiti – I più bei kdrama d’amoreI migliori su Netflix
Attori: Song Hye-Kyo (la dottoressa), Song Joong-Ki (il capitano Yoo), Kim Ji-Won (la chirurga dell’esercito), Jin Goo (il sergente maggiore, vice del capitano Yoo), David McInnis (il trafficante d’armi), Cho Tae-Kwan (il dottor Daniel), Kim Byung-Chul (il responsabile delle Forze speciali dislocate a Uruk), Seo Jung-Yeon (la capo infermiera).
Autrice: Kim Eun-sook
Regia: Baek Sang-Hoon

Curiosità: Per i più romantici: Song Joong-Ki e Song Hye-Kyo, i due protagonisti di Descendants of the Sun, si sono sposati poco dopo l’uscita del kdrama, il 31 ottobre 2017. Hanno divorziato meno di due anni dopo, il 27 giugno 2019. Nel 2023, Song Joong-Ki ha sposato Katy Louise Saunders, che interpretò Babi nel film Tre metri sopra il cielo, mamma del suo primo figlio.

Song Joong-Ki e Song Hye-Kyo matrimonio 2017

Il motto: Dopo lunghe ricerche, sono riuscito a scoprire cosa dicono i soldati quando si salutano. Ovvero: ‘단결'(Dan Gyul). È un motto usato come saluto militare, invoca la coesione. Viene tradotto con: «Unità!».

Citazioni: «La guerra è semplice e la pace è difficile. Forse è per questo che i dittatori vivono a lungo».

«… Hai davvero intenzione di coprire le tasse scolastiche di Fatima?»
«Cerco solo di fare quello che posso»
«Non è che così si riesca a cambiare il mondo…»
«Anche se non si può cambiare il mondo, la vita di Fatima cambierà. E dal punto di vista di Fatima, il mondo cambierà. Questo mi basta»

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

82/100 – Il kdrama “PREVISIONI D’AMORE” spalanca un mondo su meteo e meteorologi

🏆

Trama: Il kdrama PREVISIONI D’AMORE è ambientato all’Ente meteorologico di Seul: racconta le avventure di alcuni degli esperti che studiano l’andamento degli eventi atmosferici, e danno indicazioni alla popolazione sugli eventuali rischi. Tutto inizia quando l’organico del “Team 2” viene scombussolato: subentra un nuovo capo e vengono arruolati un meteorologo di grande esperienza e uno molto giovane, ma straordinariamente appassionato.

Recensione: Non lasciatevi fuorviare dal titolo da commediola romantica. Il kdrama PREVISIONI D’AMORE è interessantissimo.
È ambientato all’Ente meteorologico di Seul. Visto che la Corea è una delle zone più soggette a fenomeni estremi, quest’ente pubblico ha un potere e una responsabilità enormi. Se dirama un’allerta (ad esempio, forti piogge in arrivo), alle barche può essere vietato di uscire a pesca, o ai tir di circolare, e pazienza per le gravi perdite economiche: il fine è cercare di prevenire catastrofi ancora peggiori, o la perdita di vite umane.
Spalanca un mondo. Siamo abituati ad associare le previsioni meteo ad azioni semplici e banali come aprire un’app, e invece è inimmaginabile quanto sia difficile effettuare delle previsioni del tempo affidabili, quanto debbano essere preparati i veri meteorologi (dalla laurea in geofisica in su) o quanti rischi corrano lavorando sul campo. Per certi versi, alcuni spezzoni di questa serie meriterebbero di essere proiettati nelle scuole.
Sullo sfondo, poi, c’è un’intuizione davvero suggestiva. Come se il modo di comportarsi dell’ozono o delle correnti quando si scontrano, o ancora delle masse d’aria calda e fredda quando si combinano, ricordasse il modo in cui a volte ci comportiamo noi. Quest’intuizione, che avvicina la pioggia, la neve e noi, è piena di poesia.

Voto: 82/100
Su: Netflix
Lingua: Doppiato in italiano
Durata: 16 episodi da 1h/1n10’ (l’ultimo dura 1h23’)
Anno: 2022
Casa di produzione:  JTBC Studios (oggi SLL)
In: I più bei kdrama d’amoreI migliori su Netflix
Attori: Park Min-Young (la direttrice del Team 2), Song Kang (il giovane meteorologo talentuoso), Lee Sung-Wook (il meteorologo che cerca di riavvicinarsi a moglie e figlia), Moon Tae-Yoo (il meteorologo che abita sopra la direttrice del Team 2), Seo Jung-Yeon (la direttrice della stazione sull’isola di Jeju), Kim Mi-Kyung (la mamma della direttrice del Team 2), Jeon Bae-Su (il padre malandrino del giovane meteorologo). 
Regia: Cha Young-Hoon

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

40/100 – Kdrama “THE INTEREST OF LOVE”: una tormenta amorosa scombussola una banca di quartiere

Trama: Nel kdrama THE INTEREST OF LOVE, una tormenta sentimentale scombussola una banca di quartiere. Tutto inizia con un capo-sezione invaghito di una cassiera tanto bella da essere soprannominata la “dea” della filiale. 

Recensione: È una delle storie d’amore più estenuanti che si siano mai viste. Fa venire il nervoso. La trama è un susseguirsi di indecisioni, esitazioni e scelte assai poco comprensibili da parte dei personaggi. La regia (Jo Young-Min) lascia in sospeso all’infinito l’esito delle scene. E poi la protagonista, l’attrice Mun Ka-Young, sembra capace di due espressioni solamente, col sorriso o senza: e siccome sorride raramente, passa gran parte del tempo a fissare gli altri con l’aria imbambolata. 
Alcuni membri del cast cercano di arginare il disastro: uno su tutti il protagonista Yoo Yeon-Seok (tra l’altro, ha interpretato il mitico chirurgo pediatrico di Hospital+Playlist: guarda alla voce Attori). Sa infondere anima e un po’ di intensità in un personaggio altrimenti privo di consistenza.
E per il resto, o ci si arma di pazienza, o si fa a meno di vederlo: dispiace dirlo di una produzione coreana, ma non è grande perdita. 

Voto: 40/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da 1h-1h20′ circa
Anno: 2022 
Casa di produzione: Jtbc (oggi nota come SLL)
Attori: Yoo Yeon-Seok (il caposezione protagonista), Mun Ka-Young (la cassiera protagonista), Jung Ga-Ram (la guardia giurata), Moon Tae-Yoo (il miglior amico del protagonista), Park Hyoung-Soo (il collega single e un po’ malevolo),
Seo Jung-Yeon (la mamma del protagonista), Jung Jae-Sung (il direttore della filiale), Lee Si-Hoon (l’altro impiegato pettegolo), Yang Jo-A (l’impiegata amica della protagonista)

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

80/100 – Nella serie coreana “One Spring Night”, l’amore è… sorridere alla sola idea di stare per incontrarsi

🏆

Trama: Nella serie coreana One Spring Night, una bibliotecaria fidanzata da anni e un farmacista con un figlio piccolo da crescere si conoscono per caso, e non riescono più a dimenticarsi.

Recensione: Forse è meno ricca di argomenti rispetto ad altre, la serie coreana One Spring Night: in fondo, racconta “solo” una storia d’amore ostacolata da mentalità e pregiudizi.
Ma è molto coinvolgente perché sa rendere tante sensazioni… 
Il sentimento che nasce quando non avresti mai pensato. 
Una felicità improvvisa troppo intensa da spiegare a parole. 
Allargarsi in un sorriso per un messaggio sul cellulare, o anche alla sola idea di stare per incontrarsi. 
Non pensare ad altro.
E anche quando è una situazione impossibile, e sarebbe meglio per tutti che finisse, sperare che non finisca mai.

Voto: 80/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da circa 1h’/1h10’
Anno: 2019
Casa di produzione:  JS Pictures
In: I più bei kdrama d’amoreI migliori su Netflix
Attori: Han Ji-Min (la protagonista), Jung Hae-In (il farmacista), Kim Joon-Han (il fidanzato della protagonista), Kim Jung-Young (la madre del farmacista), Gil Hae-Yeon (la madre della protagonista), Seo Jung-Yeon (la farmacista), Kim Chang-Wan (il futuro suocero “ufficiale” della protagonista), Joo Min-Kyung (la sorella minore della bibliotecaria), Oh Man-Seok (il padre del farmacista)
Regia: An Pan-Seok
Scritto da: Kim Eun

Curiosità: Inizialmente, il ruolo della protagonista era stato offerto a Son Ye-jin, che aveva già recitato con Jung Hae-in l’anno precedente nel kdrama romantico Something in the Rain, girato dallo stesso regista, An Pan-Seok, e scritto dallo stesso autore, Kim Eun (numerosi membri del cast provengono da quel kdrama).
La speranza era quella di replicare il successo di Something in the Rain. La chimica tra i due protagonisti era stata così evidente da scatenare gossip su una loro frequentazione anche fuori dal set. 
Ma l’attrice scelse di rifiutare il bis. 
Oltre che in Something in the Rain, nel 2018 comparve in due film: Be with You e The Negotiation con Hyun Bin. Forbes riporta che già all’epoca circolassero voci su una relazione tra Son Ye-jin e Hyun Bin. Nel 2019 i due attori si ritrovarono insieme nel cast di CRASH LANDING ON YOU, il kdrama che ha cambiato le loro vite. Non solo per lo straordinario successo. Nel marzo 2022, Son Ye-jin e Hyun Bin si sono sposati. Hanno appena avuto il loro primo figlio.   

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

75/100 – Il kdrama “Our Beloved Summer” e quelle storie raccontate con una delicatezza non comune

🏆

Trama: Nel kdrama Our Beloved Summer, un vecchio documentario su due liceali torna all’improvviso di moda sui social. La rete tv decide di girare un sequel, ma i due protagonisti fanno resistenza: all’epoca si erano innamorati e fidanzati, ma ora…

Recensione: È una piacevole sorpresa. Oltre a una storia d’amore che fa tanta compagnia, ci sono tanti scorci di una delicatezza non comune: bambini che intuiscono molto più di chiunque altro, tristezze e difficoltà sopportate con coraggio, nella solitudine e nel silenzio, e amici che si struggono e non si lasciano andare ai propri sentimenti pur di restare leali, di non tradirsi. Ancora, il protagonista maschile fa proprio tenerezza, sembra un po’ infantile ma è sensibile e sa essere determinato. E la protagonista è davvero ben interpretata da Kim Da-Mi, la protagonista con i capelli bicolore di Itaewon Class: qui il personaggio è tutto un altro, ha fragilità e ferite; ma trabocca tanto di carattere da sembrare una persona vera.

Voto: 75/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da 1h’ circa
Anno: 2021
Casa di produzione: Studio N (lancia film e serie basati su webtoon e romanzi web pubblicati sulla piattaforma Naver Webtoon).
In: I più bei kdrama d’amoreI migliori su Netflix
Attori: Choi Woo-Shik (il disegnatore), Kim Da-Mi (la protagonista), Kim Sung-Cheol (il regista), Jo Bok-Rae (il capo dell’emittente), Ahn Dong-Goo (l’assistente del protagonista), Park Jin-Joo (la ristoratrice), Seo Jung-Yeon (la mamma del protagonista), Park Won-Sang (il papà del protagonista)

Curiosità: Naver Webtoon propone un webtoon (fumetto per il web) sulle avventure alle scuole superiori dei due protagonisti di Our Beloved Summer.

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA