Tagged: scuola

Internazionale – Gli studenti che non sanno più leggere

“Fotografia” perfetta, che si può estendere anche alla situazione italiana. Ma, come spesso accade, manca la parte pedagogica capace di aprire: attraverso quali metodologie didattiche ed educative – FUORI DAI SOLITI SCHEMI – far appassionare i ragazzi, anche oggi, alla lettura?

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Open – A scuola si insegneranno empatia e gestione dello stress: via libera alla legge che introduce “le competenze per la vita”

In: La rassegna stampa di Puck 

L’articolo: Empatia, gestione delle emozioni e dello stress ora si insegnano a scuola. Con l’approvazione definitiva del Senato, dopo il… – LEGGI TUTTO

Un commento: Livello di surrealtà: 1000/100!
Per non scrivere di peggio.
Ma il “restare umani”, così come la cura di sé e degli altri/delle altre, non si dovrebbero imparare per contagio, tramite il legame coi docenti, per come insegnano a guardare il mondo (attraverso le loro materie) e stanno coi ragazzi nelle loro giornate scolastiche?
Come si possono scorporare le capacità umane dagli altri insegnamenti?
Che messaggio si sta passando agli insegnanti, e di conseguenza ai ragazzi??
Infine, davvero si pensa che un insegnante si possa mettere a tavolino, per qualche ora ogni tanto, a insegnare una qualità umana??

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Avvenire – Il filosofo. Esquirol: “Nella scuola c’è il senso dell’umano. Non dell’algoritmo”

In: La rassegna stampa di Puck / ANALISI E RIFLESSIONI, SOCIALI E CULTURALI, INTERESSANTI 

L’articolo: Nella notte di senso che ci circonda, in cui l’uomo sembra conoscere solo il linguaggio del conflitto e… – LEGGI TUTTO

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Open – Gli studenti italiani primi in Europa per ansia da matematica: “Per superarla più realtà e meno teoria”

In: La rassegna stampa di Puck / ANALISI E RIFLESSIONI, SOCIALI E CULTURALI, INTERESSANTI 

L’articolo: I ragazzi italiani sono primi in Europa per ansia da matematica. Lo fa sapere l’Ocse nel focus “Il triangolo dell’apprendimento… – LEGGI TUTTO

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Open – La preside che dice la verità ai genitori: “La crisi dei giovani è colpa vostra, non dei social”

In: La rassegna stampa di Puck 

L’articolo: Si chiama Tina Gesmundo, è dirigente scolastica del liceo Salvemini di Bari e ha avuto il coraggio di dire ai genitori… – LEGGI TUTTI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Internazionale – Il culto della sanzione del ministro Valditara

In: ANALISI E RIFLESSIONI, SOCIALI E CULTURALI, INTERESSANTI / IN ITALIA, LIBERTÀ (E RISPETTO) A RISCHIO? / La rassegna stampa di Puck

L’articolo: L’ultima sanzione che ha fortemente voluto, il ministro leghista dell’istruzione Giuseppe Valditara è… – LEGGI TUTTO

Un commento: A parte brevissimi passaggi (forse non del tutto condivisibili), analisi precisa e notevole!

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

80/100 – Nel kdrama “LAW SCHOOL” indagano gli studenti

🏆

Trama: Il kdrama LAW SCHOOL è ambientato in una prestigiosa facoltà di legge. Un professore viene trovato morto nel suo ufficio. Le accuse ricadono su un collega, un ex procuratore che aveva fama di essere integerrimo e che ora insegna codice penale. Ma è un puzzle estremamente complesso da comporre, che sembra coinvolgere poteri forti. Il professore accusato chiede ai suoi studenti, futuri avvocati e procuratori, di considerarlo come un compito, e di ricercare la verità senza farsi influenzare da alcuna pressione esterna. Come un giorno dovranno riuscire a fare nell’esercizio della professione. 

Recensioni: A parte che l’idea degli studenti detective è vincente dai tempi di Scooby-Doo, è un kdrama che si segue mordicchiandosi le unghie, davvero ben fatto. Gli studenti hanno tutto lo slancio della passione e dell’etica, e l’ex procuratore imputato è geniale. Ad esempio, in decenni di serie tv ambientate nei tribunali, non ho mai sentito nessun personaggio spiegare come fa lui, con tanta chiarezza e precisione, su quali basi si stabilisca esattamente il proverbiale “ragionevole dubbio”, protagonista di tanti verdetti.

Voto: 80/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da 1h circa
Anno: 2021
Casa di produzione: JTBC Studios (ora SLL)
In: I preferiti – I più bei kdrama d’amoreI migliori su Netflix
Attori: Kim Beom (lo studente protagonista), Kim Myung-Min (l’ex procuratore), Ryoo Hye-Young (la studentessa con problemi economici), Ahn Nae-sang (la vittima), Lee Jung-Eun (amica dell’ex procuratore).


Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

YouTube – Piccola Polis

In: ESPERIENZE CHE DOVREBBERO FARE SCUOLA / La rassegna stampa di Puck

Il video: Piccola Polis è un documentario sulle esperienze didattiche in natura dell’Asilo nel Bosco (0-6 anni) e della Piccola Polis (6-14 anni) di Ostia Antica…. – GUARDA

Un commento: Modi diversi di fare scuola ESISTONO! Documentario notevole!

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Volerelaluna.it – Cinque in condotta. Un problema extrascolastico

Di fronte ai provvedimenti securitari e repressivi del Governo mi pongo sempre alcune domande standard per valutane il significato…

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Volerelaluna.it – 4 anni più 2 negli istituti tecnici e professionali: come tornare a una scuola di classe

Approvata e promulgata in piena estate, la legge 8 agosto 2024, n. 121, che istituisce “percorsi quadriennali sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado” rischia di riportare indietro di alcuni decenni il nostro sistema di istruzione…

… per cambiare, citando ancora Riccardo Massa, «occorre per prima cosa un esercizio di pensiero. Solo attraverso il pensiero è possibile generare qualcosa di pratico e di concreto»

Puck

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!