Tagged: park shin-hye

75/100 – Il kdrama “DOCTOR SLUMP” e la dolcezza del farsi vicini gli uni agli altri

🏆

Trama: Nel kdrama DOCTOR SLUMP, un chirurgo plastico e un’anestesista si ritrovano nei guai. Erano partiti entrambi alla grande (in gioventù frequentavano la stessa scuola e si contendevano il titolo di migliore studente su scala nazionale); ma, adesso, lei è finita sotto il giogo di un professore che la maltratta e la sfrutta in modo bieco; e lui sotto processo, con l’infamante (e ingiusta) accusa di aver causato la morte di una paziente. Per un caso, si ritrovano ad abitare nella stessa palazzina.

Che cosa significa il titolo? Slump, in inglese, vuol dire crisi, crollo. Il titolo del kdrama DOCTOR SLUMP vuol dire “dottore in crisi”.

Recensione del kdrama DOCTOR SLUMP: È un kdrama che scombina le aspettative.
I protagonisti sono due medici, ma non è ambientato in un ospedale, non è quel tipo di kdrama.
In un modo o nell’altro, entrambi i medici vivono una situazione da incubo, da Processo di Kafka, e non riescono a farsi ascoltare… si lambiscono anche temi delicati come la depressione e tutto quello che le gira intorno.
Ma la storia è luminosa. Tra ferite, sentimenti, coraggio, lascia un senso di dolcezza.

Voto: 75/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da 1h-1h10′ circa
Anno: 2024
Casa di produzione: SLL (già JTBC)
In: I più bei kdrama d’amoreI migliori su Netflix
Attori: Park Hyung-Sik (il chirurgo plastico), Park Shin-Hye (l’anestesista), Yoon Park (l’altro chirurgo estetico), Hyun Bong-Sik (lo zio ristoratore), Lee Seung-Joon (lo psichiatra).

Curiosità: I due protagonisti hanno già lavorato insieme ai loro esordi, in un kdrama che ha lanciato diversi attori: The Heirs (lei era la protagonista, lui l’amico con la passione per le foto). Due chicche: nel 2003, a soli 13 anni, lei esordì nel famosissimo kdrama Starway To Heaven, stra-citato in CRASH LANDING ON YOU; lui, tra l’altro, è il giovane truffatore di Suits, versione coreana del 2018 dell’omonima serie americana di Netflix (quella che diede la popolarità all’attuale duchessa di Sussex, Meghan Markle, moglie del principe Harry d’Inghilterra).


Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

82/100 – Kdrama “The Heirs”: così nascono le stelle

🏆

Trama: Nel kdrama The Heirs, il secondogenito di un magnate sudcoreano vive da anni negli Stati Uniti, assecondando il volere della famiglia. Ma per quanto la sua sia una vita da sogno, in una villa da nababbo affacciata sul mare, tra amici e pomeriggi sul surf, non riesce a dimenticare la sofferenza di essere stato, in sostanza, esiliato, condannato a vivere lontano da casa proprio da suo fratello maggiore, la persona che ama di più al mondo. Un incontro casuale innesca il cambiamento.
Su Netflix in inglese, il kdrama si intitola Inheritors.

Recensione: I sentimenti dei protagonisti vanno dritti al cuore di chi guarda questo kdrama. Soprattutto quelli dei due personaggi interpretati da Lee Min-Ho e Kim Woo-Bin. L’autrice Kim Eun-Sook (vedi la sezione Curiosità) è capace di fare intuire le ragioni dei loro comportamenti; e forse lei è la prima a sentire profondamente lo stato d’animo di questi ragazzi, perché ci sono espressioni, pennellate, accenti, che arrivano a commuovere. È raro questo genere di attenzioni e delicatezze nel trattare storie di adolescenti, soprattutto se privilegiati, volando alto sugli accattivanti frullati di feste alcoliche, trame da soap e vestiti da un milione di dollari stile Gossip Girl.
Non tutti i personaggi di The Heirs sono tratteggiati con la stessa cura. Ma nessuno è abbozzato in modo banale, restano tutti impressi: non a caso il kdrama ha lanciato tanti attori che poi sono diventati famosi. Anche la trama non delude, appassionante e comunque lieta. Oltretutto, sarà perché la Corea del Sud è tecnologicamente avanzata rispetta a noi, e nel 2013 sguazzava già tra social e smartphone, ma il fatto che questa serie sia stato girata dieci anni fa quasi non si avverte.

Voto: 82/100
Su: Rakuten Viki, Netflix in inglese
Lingua: Sottotitolato
Durata: 20 episodi da 1h circa
Anno: 2013
Casa di produzione: Hwa&Dam Pictures, sussidiaria dello Studio Dragon.
In: I più bei kdrama d’amore
Attori: Lee Min-Ho (il protagonista, il rampollo esiliato in America), Park Shin-Hye (la protagonista, la figlia della domestica), Kim Woo-Bin (l’ex migliore amico del protagonista), Kang Ha-Neul (il responsabile della radio del liceo), Kim Ji-Won (la fidanzata ufficiale del protagonista), Park Hyung-Sik (l’appassionato di fotografia), Kang Min-Hyuk (il migliore amico della protagonista), Jeon Soo-Jin (una delle studentesse).
Autrice: Kim Eun-Sook


Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

82/100 – Serie coreana “SISYPHUS”: il futuro è nelle mani di una ragazza coraggiosa e intensa e di un genio simpatico da morire

TOP KDRAMA

Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Anno: 2021
Durata: 16 episodi da 1h-1h20′ circa
Recensione NO SPOILER

Nella serie coreana SISYPHUS, una giovane donna che vive in un mondo futuro completamente devastato, torna indietro nel tempo. Vuole rintracciare il famoso scienziato che, con le sue invenzioni, ha causato questo disastro. Deve riuscire a fermarlo prima che sia troppo tardi.
Il kdrama è noto anche con il titolo SISYPHUS: THE MYTH.

Le caratteristiche della serie coreana SISYPHUS

Voto

voto 82/100

Recensione della serie coreana SISYPHUS

Tra passato e futuro, catastrofi e possibilità, adrenalina e sentimenti. SISYPHUS è una serie che viene voglia di rivedere. I due protagonisti sono bravissimi. L’attrice Park Shin-Hye (protagonista di un altro bel kdrama di tecnologie futuristiche e visionarie, Memories of the Alhambra), dà vita a una combattente coraggiosa e intensa. È notevole anche l’interpretazione di Cho Seung-Woo: il suo geniale scienziato è ricco di spessore, oltre che simpatico da morire.
La ricostruzione del futuro da cui proviene lei, a metà tra i film catastrofici e i videoclip Anni 80, è evocativa. E la storia è da fiato sospeso fino all’ultimo. Una volta finita, lascia come un senso di bene.

Post-it per la signorina Pam

«Signorina Pam, purtroppo qualche scena violenta c’è. E forse, in generale, questo non è il suo genere. Ma se avesse voglia di vedere qualcosa di diverso, che la porti un po’ fuori dai suoi gusti, provi. È già riuscita a vedere Memories of the Alhambra: può farcela. E poi guardi anche Stranger: non solo perché è un altro kdrama che merita (ed è più nelle sue corde), ma perché l’attore riesce a cambiare tanto da lasciare a bocca aperta».

Attori del kdrama SISYPHUS

Notizie sugli attori del kdrama SISYPHUS.

cho seung-woo kdrama sisyphus

C’è da sgranare gli occhi quando si scopre che Cho Seung-Woo (lo scienziato) è anche il procuratore di Stranger 1 e 2. Anche vedendo i due kdrama uno dopo l’altro è difficile riconoscerlo. Un interprete davvero poliedrico. È anche nel cast principale di Life e il protagonista di Il divorzista.

cho seung-woo park shin-hye kdrama sisyphus

Park Shin-Hye (la donna del futuro, qui sopra a destra) è anche la protagonista di Memories of the Alhambra, di The Heirs e Doctor Slump.

Altri volti noti del cast della serie coreana SISYPHUS

Tra i protagonisti c’è anche Kim Byung-Chul. È il fantasma di Goblin e il colonnello di Descendants of the Sun.

Anche Tae In-Ho (il socio del protagonista) compare in tanti kdrama citati in questo blog, Stranger, Descendants of the Sun (è l’ad dell’ospedale di Seul), Dr. Romantic 1 (è il medico che fa l’incidente con la protagonista), Just Between Lovers (è il presidente dell’impresa di costruzioni). Compare anche in Life e The King: Eternal Monarch.

Sung Dong-Il (il proprietario del market) compare in Hospital+Playlist, Live e Prison Playbook.

Chae Jong-Hyeop (il ragazzo che lavora al ristorante) è il protagonista di Going to You at a Speed of 493km e uno dei protagonisti di Nevertheless.

Casa di produzione

SISYPHUS è stato prodotto dallo Jtbc.


Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

82/100 – La serie tv coreana “MEMORIES of the ALHAMBRA” incanta e spaventa con la realtà aumentata

🏆

Trama: Nella serie tv coreana MEMORIES of the ALHAMBRA, il CEO di un’azienda di investimento, animato da una grandissima passione per il suo lavoro, resta stregato da un videogioco di realtà aumentata ricevuto via email da un ragazzino di Granada, in Spagna. Basta indossare delle lenti a contatto (ipertecnologiche) e la città spagnola diventa un luogo magico: le statue scendono dai piedistalli per combattere, nei bar si danno convegno i pirati, nei bagni si trovano spade medievali… Ma una serie di misteri ruota attorno a questa incredibile invenzione.

Recensione: È davvero difficile interrompere e rimandare a domani l’episodio successivo. MEMORIES of the ALHAMBRA è molto coinvolgente con scene da brivido (niente di troppo cupo). Da un lato, c’è città di Granada che, grazie a queste lenti a contatto hi-tech, all’improvviso si popola di visioni suggestive, trabocca di emozioni e di magia; dall’altra, c’è un terribile pericolo sempre più incombente. Come sempre brava ed espressiva Park Shin-Hye, interprete della proprietaria della locanda spagnola. Ma il valore aggiunto di questo kdrama è senz’altro Hyun Bin: nei panni del CEO appassionato e pronto a tutto (lo spunto è il magnate Elon Musk dei primissimi tempi), dà vita a un personaggio bellissimo, all’apparenza semplice, lineare; ma capace di irritare, commuovere, ispirare, spaventare.

Voto: 82/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da 1h circa
Anno: 2018
Casa di produzione: Studio Dragon e Chorokbaem Media
In: I più bei kdrama d’amoreI migliori su Netflix
Attori: Hyun Bin (il Ceo), Park Shin-Hye (la proprietaria della locanda)
Regia: Ahn Gil-ho

Curiosità: Per inventare queste lenti a contatto strabilianti, gli autori del kdrama hanno preso spunto dall’invenzione del videogioco Pokemon Go: forse qualcuno ricorderà quante polemiche scatenò quando divenne di moda, nell’estate del 2016 (ma è ancora molto amato). Un’app sul cellulare indicava la presenza, in diversi punti della città, di Pokemon da catturare: le persone andavano a caccia con il naso incollato al telefonino, dimenticando di guardare dove mettevano i piedi. Pare che la media degli incidenti stradali fosse aumentata sensibilmente (leggi). MEMORIES of the ALHAMBRA va decisamente oltre, mostrando potenzialità e risvolti inquietanti della realtà aumentata.

Il primo ruolo significativo della brava Park Shin-Hye è stato nel cast di Starway to Heaven, un kdrama di grande successo trasmesso tra il 2003 e il 2004. È noto ai fan di CRASH LANDING ON YOU perché è il preferito di uno dei soldati fedeli al capitano Ri. Choi Ji-woo, la protagonista, fa anche un cammeo commovente in CRASH.


Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA