78/100 – Il kdrama “BULGASAL – ANIME IMMORTALI” è una caccia al demone dal finale inaspettato

🏆

, , ,

Trama: Nel kdrama BULGASAL – ANIME IMMORTALI, un uomo dà la caccia a un demone che 600 anni prima gli aveva rubato l’anima trasformandolo in un  mostro assetato di sangue, che non può morire.

Recensione: Anime che si reincarnano e continuano a riavvicinarsi l’una all’altra. Instaurano un rapporto diverso in ogni vita, a volte buono, a volte no. Ma i loro destini sono comunque legati per l’eternità. 
C’è quest’idea a fare da sfondo al kdrama BULGASAL – ANIME IMMORTALI. Ci sono scene cruente, e non ha la stessa poesia di altri kdrama che toccano temi simili, come Goblin. Ma appassiona. È venato di mistero. C’è una caccia alla verità serrata, complicata da uomini cattivi che sono reincarnazioni di mostri mitologici. C’è un’idea di famiglia che non c’entra con la parentela, e che scalda il cuore, con persone sole che costruiscono un piccolo rifugio di pace standosi vicine e aiutandosi. Ed è originale la trama di BULGASAL: è difficile immaginarne il (commovente) scioglimento. Anche se l’affascinante tema delle anime legate, in questo caso, rischia di immalinconire un po’.

Voto: 78/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da 1h-1h20′ circa
Anno: 2021
Casa di produzione: Studio Dragon
In: I migliori su Netflix
Attori: Lee Jin-Uk (l’immortale protagonista), Kwon Na-Ra (la protagonista), Gong Seung-Yeon (la sorella della protagonista), Lee Joon (l’altro immortale), Jung Jin-Young (il poliziotto), Park Myung-Shin (la commerciante)

Curiosità: Il nome Bulgasal rievoca il Bulgasari (vuol dire letteralmente “impossibile da uccidere”). Il Bulgasari è una creatura leggendaria della mitologia coreana risalente all’epoca Goryeo: ha un aspetto spaventoso e si nutre solo di metallo.
Un Bulgasari compare nel kdrama Tale of Nine-Taled, disponibile su Rakuten Viki e Prime Video

Bulgasari mostro mitologico


Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA