Tagged: lee jae-wook

48/100 – Kdrama “Kiss Sixth Sense”: il futuro in un bacio

Trama: Nel kdrama Kiss Sixth Sense (traduzione: Bacio al sesto senso), una pubblicitaria è lanciata nella carriera ma frenata nella vita personale, causa piccolo inconveniente legato ai suoi baci: fin da piccola, quando le sue labbra sfiorano qualcun altro, ha delle visioni sul futuro. I suoi rapporti sentimentali finiscono con l’andare tutti a monte: se bacia il fidanzato di turno, vede come andrà tra loro e lo molla; se non lo bacia, è il fidanzato a mollare lei. Le cose si complicano ancora di più quando, inciampando, finisce labbra a labbra con il suo capo. Un uomo molto freddo e distaccato, all’apparenza; ma, in realtà, iper sensibile agli stimoli esterni. Il loro futuro, nella visione, appare piuttosto vivace.

Recensione: Piuttosto esile, questo kdrama. Peccato perché il cast è molto buono. Lui è il chirurgo protagonista di Chocolate, lei una delle stelle di CRASH LANDING ON YOU: parliamo di ruoli intensi e di kdrama capolavori, capaci di cambiare il modo di vedere le cose. Ma Kiss Sixth Sense non è lontanamente paragonabile. La trama è più che altro confusa, soprattutto nella parte finale. Nessuna intuizione, nessuno sguardo originale da regalare allo spettatore: la preveggenza della protagonista è solo un artificio che non ha ragione di essere, se non quella di aggiungere almeno un tocco di mistero a questo affastellarsi di eventi.

Voto: 48/100
Su: Disney Plus
Lingua: Doppiato in italiano
Durata: 12 episodi da 1h10’ circa
Anno: 2022
Casa di produzione: Arc Media
Attori: Yoon Kye-Sang (il pubblicitario), Seo Ji-Hye (la pubblicitaria che vede il futuro), Kim Ji-Suk (il regista), Lee Jae-Wook (fa un cammeo: è uno degli attori che recita nel film del regista coprotagonista)

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

50/100 – Il kdrama “Do Do Sol Sol La La Sol” e le buone notizie per chi vuole imparare a suonare il pianoforte

Trama: Nel kdrama Do Do Sol Sol La La Sol, una giovane pianista candida e ingenua rimane all’improvviso orfana e priva di mezzi. Un misterioso ammiratore le suggerisce, via social, di trasferirsi in un paesino per provare a ricostruirsi una vita con le sue sole forze. Poco a poco, la pianista raduna attorno a sé una piccola comunità di supporto. Può contare soprattutto su un ragazzo all’apparenza un po’ scorbutico, ma generoso e pieno di capacità.

Recensione: Con toni lievi, combina insieme un po’ di temi ricorrenti dei kdrama romantici: ad esempio, la piccola comunità che si aiuta, o il mistero che aleggia sul protagonista. All’inizio fa compagnia. Ma gli episodi finali sono insopportabili: sembrano non avere altro senso che cercare di smuovere qualche emozione.
Nota bene. Nonostante tutto, questo kdrama mostra bene una piccola verità. Non importa se non sei nato Mozart, né quanti anni hai: se ti impegni a studiare il piano, ripetendo e poi ripetendo ancora nonostante la frustrazione per i continui errori, prima o poi impari. È una certezza.

Voto: 50/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da circa 1h
Anno: 2020
Casa di produzione: KBS (più volte hanno sfornato prodotti di cassetta, non particolarmente ispirati…)
In: I preferiti – I più bei kdrama d’amoreI migliori su Netflix
Attori: Go Ara (la pianista), Lee Jae-wook (il misterioso tuttofare), Kim Ju-hun (il medico)

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

90/100 – La serie coreana “Alchemy of Souls” è piena di magia

👍 👑 ❤️

Trama: Il titolo Alchemy of Souls (traduzione: alchimia delle anime) fa riferimento a un incantesimo oscuro, potente e pericoloso, che permette all’anima di una persona di trasmigrare nel corpo di un’altra. Nella serie, ambientata in un regno fantastico, un giovane aspirante mago non riesce a trovare qualcuno che gli insegni la magia. Finché non stringe un patto con una leggendaria strega che ha trasmigrato la propria anima nel corpo di una popolana.

Recensione: Alchemy of Souls prosegue per due stagioni, e la prima è anche più lunga della media. Ma vorresti che andasse avanti ancora. La trama è insolita, eppure si segue con facilità ed è un’impresa smettere, perché appassiona ed è molto romantica. I personaggi sono di spessore, si finisce inevitabilmente per fare il tifo. E poi c’è davvero qualcosa di magico perché, dagli effetti speciali alla scenografia, tutto si combina alla perfezione. Anche i due protagonisti. Lui, che insiste a voler raggiungere il suo obiettivo senza arrendersi, nonostante ostacoli non da poco, e solo così riesce a comporre tutti i pezzi del suo destino. E lei irresistibile, intraprendente: affronta ogni situazione in modo diretto e con coraggio, senza mai perdere la centratura e, al contempo, senza perdersi il contesto.

Voto: 90/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: S1: 20 episodi da 1h10’circa (l’ultimo dura 1h27’) S2: 10 episodi da 1h20’ circa 
Anno: 2022
Casa di produzione: Studio Dragon
Attori: Lee Jae-Wook (il mago protagonista), Ko Yoon-Jung (Nak-su in entrambe le parti del kdrama), Jung So-Min (la domestica che ospita l’anima di Nak-su, protagonista della prima parte), Yu Jun-Sang (il mago a capo dell’avamposto magico Songrim), Lim Chul-Soo (il maestro Lee), Shin Seung-Ho (il principe ereditario), Yoo In-Soo (il mago biondo, tra i migliori amici del protagonista), Jo Jae-Yun (il maestro del principe ereditario), Park Eun-Hye (la matriarca di Jinyowon), Seo Hye-Won (la ragazza che si finge cieca)
Scritto da: Hong Jung-Eun e Hong Mi-Ran

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!