Tagged: cambiamento climatico

Valigia Blu – Clima, la vita di miliardi di persone sconvolta dagli eventi estremi nell’indifferenza della politica

Articolo molto ben argomentato. Un estratto: “Gli eventi più letali hanno colpito Sudan, Nigeria, Niger, Camerun e Ciad. Le inondazioni hanno provocato almeno 2.000 morti e milioni di sfollati.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Open – I governi «a processo» per la crisi climatica. Attesa per il verdetto dell’Aia che potrebbe cambiare le sorti della lotta per il clima

In: Rassegna stampa / CURA DELL’AMBIENTE E PREVENZIONE

L’articolo: Il futuro della lotta ai cambiamenti climatici si decide, almeno in parte, all’Aia. Per la prima volta nella sua storia, la… – LEGGI TUTTO

La sottolineatura: “Quello in corso all’Aia è un procedimento potenzialmente storico. Non solo perché si tratta della prima volta che la Corte di giustizia internazionale – il tribunale con la più alta giurisdizione al mondo – si occupa della materia, ma anche perché potrebbe portare grossi cambiamenti alla lotta per il clima.”

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Open – L’alluvione di Valencia e il precedente del 1957: “Troppo cemento, così la Natura si ribella”

Antonio Tarazona, la moglie Lourdes e la figlia di pochi mesi Angeline erano in auto a Paiporta in provincia di Valencia quando l’alluvione li ha sorpresi. La piena del fiume ha travolto la vettura. E madre e figlia…

«Ma proprio quando dovevano partire i lavori, il dittatore Franco usò i soldi per la guerra di Ifni, combattuta tra le truppe spagnole e quelle dell’esercito di liberazione marocchino.»
Trova le somiglianze col momento presente!

Puck

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Ansa – Spagna, perché il fenomeno Dana è così pericoloso

Le violente alluvioni che stanno colpendo la Spagna, soprattutto a Sud e a Est del Paese, sono dovute al fenomeno meteorologico chiamato Dana, che consiste in un accumulo persistente di aria fredda che forma una depressione e che va scontrarsi con una massa di aria calda…

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

82/100 – Il kdrama “PREVISIONI D’AMORE” spalanca un mondo su meteo e meteorologi

🏆

Trama: Il kdrama PREVISIONI D’AMORE è ambientato all’Ente meteorologico di Seul: racconta le avventure di alcuni degli esperti che studiano l’andamento degli eventi atmosferici, e danno indicazioni alla popolazione sugli eventuali rischi. Tutto inizia quando l’organico del “Team 2” viene scombussolato: subentra un nuovo capo e vengono arruolati un meteorologo di grande esperienza e uno molto giovane, ma straordinariamente appassionato.

Recensione: Non lasciatevi fuorviare dal titolo da commediola romantica. Il kdrama PREVISIONI D’AMORE è interessantissimo.
È ambientato all’Ente meteorologico di Seul. Visto che la Corea è una delle zone più soggette a fenomeni estremi, quest’ente pubblico ha un potere e una responsabilità enormi. Se dirama un’allerta (ad esempio, forti piogge in arrivo), alle barche può essere vietato di uscire a pesca, o ai tir di circolare, e pazienza per le gravi perdite economiche: il fine è cercare di prevenire catastrofi ancora peggiori, o la perdita di vite umane.
Spalanca un mondo. Siamo abituati ad associare le previsioni meteo ad azioni semplici e banali come aprire un’app, e invece è inimmaginabile quanto sia difficile effettuare delle previsioni del tempo affidabili, quanto debbano essere preparati i veri meteorologi (dalla laurea in geofisica in su) o quanti rischi corrano lavorando sul campo. Per certi versi, alcuni spezzoni di questa serie meriterebbero di essere proiettati nelle scuole.
Sullo sfondo, poi, c’è un’intuizione davvero suggestiva. Come se il modo di comportarsi dell’ozono o delle correnti quando si scontrano, o ancora delle masse d’aria calda e fredda quando si combinano, ricordasse il modo in cui a volte ci comportiamo noi. Quest’intuizione, che avvicina la pioggia, la neve e noi, è piena di poesia.

Voto: 82/100
Su: Netflix
Lingua: Doppiato in italiano
Durata: 16 episodi da 1h/1n10’ (l’ultimo dura 1h23’)
Anno: 2022
Casa di produzione:  JTBC Studios (oggi SLL)
In: I più bei kdrama d’amoreI migliori su Netflix
Attori: Park Min-Young (la direttrice del Team 2), Song Kang (il giovane meteorologo talentuoso), Lee Sung-Wook (il meteorologo che cerca di riavvicinarsi a moglie e figlia), Moon Tae-Yoo (il meteorologo che abita sopra la direttrice del Team 2), Seo Jung-Yeon (la direttrice della stazione sull’isola di Jeju), Kim Mi-Kyung (la mamma della direttrice del Team 2), Jeon Bae-Su (il padre malandrino del giovane meteorologo). 
Regia: Cha Young-Hoon

Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI

Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA