60/100 – Kdrama “Love Next Door”, l’amore alla porta accanto (e nulla di più)
Trama: Una brillante manager, impiegata all’estero, torna all’improvviso a casa in Corea con una novità: ha perso il lavoro e il futuro sposo. È una ragazza alla quale non manca la grinta, ma la spaventa a morte dover dare la notizia a sua madre. E non ha torto: la donna è in perenne competizione con la migliore amica, che ha un figlio architetto molto quotato…
Recensione: Bisognerebbe dire allo Studio Dragon di darsi una regolata. Ultimamente non produce serie romantiche, ma soap opera. Dopo aver contribuito a capolavori come Crash Landing On You, Flower of Evil, Navillera, si sta accontentando di emozioni a basso costo, vedi La regina delle lacrime o, appunto, Love Next Door. Oltretutto, abusando di formule trite, dall’amore di infanzia che torna alla ribalta, alla malattia improvvisa che sconvolge tutto… Personalmente, trovo il melodramma sempre dietro l’angolo particolarmente snervante… Ma, anche se mi appassionasse, questo resterebbe un kdrama che si fa guardare perché i toni sono dolci e gli attori bravi. Nulla di più.
Voto: 60/100
Su: Netflix
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da circa 1h-1h30′
Anno: 2024
Casa di produzione: Studio Dragon, The Modori
Attori: Jung So-Min (la neo-disoccupata), Jung Hae-In (l’architetto), Jo Han-Chul (il papà della protagonista), Jang Young-Nam (la mamma dell’architetto)
Regia: Yoo Je-Won
Scritto da: Shin Ha-Eun
Votazione: da 0 a 59: PERDIBILI – da 60 a 70: SCACCIAPENSIERI – da 71 a 80: PIACEVOLI SCOPERTE – da 81 a 90: CATTURANO E ISPIRANO; da 91 a 99: ARDITE, INASPETTATE, APRONO UN MONDO; 100: …E POI VORRAI VEDERE SOLO SERIE COREANE; 100 e lode: NON SONO SOLO BELLE, SONO FUORI DAGLI SCHEMI
Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA