Open – Basta armi Usa: coi nuovi fondi Ue si potranno comprare solo «made in Europe». La svolta di Von der Leyen (che fa felice la Francia)

Secondo il rapporto globale sulle armi pubblicato lunedì dal Sipri, tra il 2020 e il 2024 i Paesi europei della Nato hanno importato dagli Usa il 64% delle armi, dato in netta crescita rispetto al quinquennio precedente. Sino a ieri nessuno batteva ciglio, anzi dare ad aziende americane succosi contratti era considerato un segno di fedeltà transatlantica e un investimento sulla propria sicurezza, garantita proprio dagli Usa. Ma ora, nel giro di poche settimane, tutto è cambiato e quell’iper-dipendenza appare d’improvviso come un serio rischio.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.