82/100 – Il kdrama “My Mister”, tra nostalgia e domande che bruciano
🏆
Trama: Nel kdrama My Mister una ragazza giovanissima e molto povera deve badare alla nonna, che ha gravi disabilità, e subire i continui soprusi di uno strozzino. Finché un giorno assiste, per caso, a una scorrettezza compiuta da un suo superiore al lavoro. E decide di sfruttare la circostanza a suo vantaggio.
Recensione: La tentazione è di fermarsi alla prima puntata perché sembra cupo, triste. Non fatelo: andate avanti. All’improvviso la storia cambia volto, si rivela singolarmente toccante e ricca: lascia scorgere qualcosa della solidarietà umana ad esempio, di quanto sia potente; o ancora, qualcosa della fedeltà, di quanto sia difficile portarla avanti. L’atmosfera fa venire nostalgia: in una città che corre, aggressiva, ci sono oasi a misura d’uomo con amicizie e ricordi condivisi; in una grande azienda, tra affari internazionali e lotte di potere, c’è chi lavora con responsabilità e scrupolo anche a proprio discapito; in una famiglia comune, tra tradimenti, divorzi, disoccupazione, ci si prova comunque a prendere cura l’uno dell’altro.
P.S. Dopo la prima puntata, avevo deciso di non proseguire con My Mister. L’ho fatto su suggerimento di una lettrice, che ringrazio di cuore.
Voto: 82/100
Su: Rakuten Viki, Prime Video, Netflix in inglese
Lingua: Sottotitolato
Durata: 16 episodi da 1h15’-1h30′ circa
Anno: 2018
Casa di produzione: Chorokbaem Media (creato da Studio Dragon).
In: I più bei kdrama d’amore
Attori: Lee Sun-Kyun (l’ingegnere protagonista), IU (la ventenne in difficoltà), Park Ho-San (il fratello che sta divorziando), Song Sae-Byeok (il fratello ex regista), Ko Du-Shim (la mamma dei tre fratelli), Kim Young-Min (il CEO dell’azienda dove lavorano i protagonisti), Jung Jae-Sung (il direttore dell’azienda), Jeon Kuk-Hwan (il direttore esecutivo), Oh Na-Ra (la proprietaria del bar).
Autore: Park Hae-Young.
Curiosità: Secondo Wikipedia, la prima puntata della serie fece gridare allo scandalo: in alcune battute si volle vedere quasi una giustificazione al fatto che un uomo attratto da una donna le usi violenza. Con l’andare delle puntate, My Mister ha svelato tutta la sua complessità, azzerando questi attacchi colmi di pregiudizi e retorica.
Il signor Moon
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA
È una serie colta e intelligente che si avvicina molto al cinema d’autore. Da non perdere.