Category: REALTÀ POLITICHE E SOCIALI IN EUROPA ORIENTALE

Volerelaluna – Ma quale Pace? 5 proposte per uscire dalla guerra in Ucraina

I nonviolenti russi e ucraini […] sono le uniche voci delle due parti che stanno già dialogando realmente tra di loro, che creano un ponte su cui può transitare la pace, grazie al coraggio e all’impegno di chi a Kyiv e Mosca, rischiando di persona, lavora per la crescita della nonviolenza organizzata (info sulla Campagna di Obiezione alla Guerra).

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Open – Ucraina, gli Usa interrompono pure le immagini satellitari: «Account di Kiev disattivato». E i soldati rimangono “al buio”

Stop anche alle immagini satellitari “commerciali” per l’esercito ucraino: dopo aver interrotto le forniture d’armi e la condivisione di informazioni di intelligence gli Stati Uniti aumentano ulteriormente la pressione sul leader di Kiev Volodymyr Zelensky.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Internazionale – Washington sospende la condivisione dell’intelligence con l’Ucraina

Gli Stati Uniti hanno sospeso la condivisione delle informazioni d’intelligence con l’Ucraina, ha affermato il 5 marzo il direttore della Cia John Ratcliffe, dopo che Washington aveva già bloccato gli aiuti militari.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Avvenire – Ucraina. Urla, offese, prese in giro: quel che è successo tra Trump e Zelensky

L’unica possibilità per la pace a questo punto è che il dialogo tra Washington e Kiev riprende attraverso canali meno ufficiali, ad esempio tramite il dipartimento di Stato di Marco Rubio, il più strenuo sostenitore dell’Ucraina tra i repubblicani e nell’amministrazione americana.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Avvenire – Dopo la rottura. L’Ucraina ha paura, la Russia esulta: cosa può cambiare adesso

Qualche giorno fa Zelensky aveva chiamato alla calma: «È il tempo del pragmatismo, non delle emozioni». Ieri non è andata così, e la speranza – la doverosa e necessaria speranza – è che non possa finire tutto qui. Non è ancora tempo di pace, non ancora. Ma nessuno sa quante altre pagine di guerra ci saranno da scrivere, e l’alterco in mondovisione di ieri alla Casa Bianca conferma che un’alternativa va individuata, e subito.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Avvenire – Ucraina. Nel 2024 sono stati restituiti 449 bambini portati via dai russi

“Nelle scorse settimane è stato possibile accertare attraverso varie fonti (necessariamente da proteggere con l’anonimato) che 40 bambini ucraini di Berdiansk, nella regione di Zaporizhzhia, sono stati arruolati nella “Yunarmiya”. È una sorta di movimento «militare-patriottico» per la gioventù, che promuove l’ideologia dell’aggressione russa e prepara i futuri soldati delle regioni occupate. I bambini sono costretti a prestare «giuramento di fedeltà» alla Russia, a promettere di «difendere i suoi interessi» e a «coltivare un grande patriottismo».”

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Il Post – Aiutare i migranti in Bulgaria è sempre più difficile

“… esplicita ostilità della polizia di frontiera bulgara, che secondo denunce dei migranti, di varie ong e anche di Frontex (l’agenzia di frontiera dell’Unione Europea), da tempo si comporta in modo molto violento e facendo ricorso ai respingimenti”.

LEGGI

/ 5
Grazie per aver votato!

Avvenire – Dopo lo stop russo. La Transnistria senza gas ferma fabbriche e riscaldamenti

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Internazionale – La guerra ibrida per l’energia nell’est dell’Europa

“La Moldova, piccolo e fragile paese popolato da due milioni e mezzo di abitanti, non riceverà più gas russo a partire dalla notte di capodanno. La società che distribuisce il gas in Moldova è controllata per metà dal gigante russo Gazprom, un’eredità dell’epoca sovietica.”

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!