Category: REALTÀ DEI POPOLI NATIVI NEL MONDO

Il Manifesto – Le pietre sono vive

Articoli che danno respiro all’anima.
“OGGI I BIOLOGI CI DICONO CHE GLI ALBERI sono esseri sociali. Sanno contare, imparare e ricordare, curano i propri simili se malati e si avvertono reciprocamente del pericolo (M. Gagliano, 2022). Inoltre, sappiamo che alcuni animali hanno sentimenti, esprimono cultura e comunicano in diversi dialetti (P. Hunter, 2021). Recentemente, un gruppo di ricerca giapponese ha osservato che i funghi non solo comunicano tra loro, ma che sembrano essere particolarmente loquaci durante gli acquazzoni (Y. Fukasawa, D. Akai, M. Ushio, T. Takehi, 2023).”
“GLI ANTROPOLOGI CHE LAVORANO con popolazioni indigene sanno da tempo che, anche se in modalità distinte, molti popoli nativi affermano di relazionarsi, di dialogare, di comunicare con l’ambiente, tutelandone in questo modo anche la biodiversità. Non è un caso che gli hotspot di biodiversità sul nostro pianeta si concentrino proprio dove si trovano ancora popolazioni native (i popoli nativi costituiscono il 5 per cento della popolazione mondiale).”

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Internazionale – Sotto il ghiaccio della Groenlandia si nasconde un tesoro

“Il governo locale ha di recente deciso di limitare le attività minerarie, soprattutto al sud, temendo l’impatto economico e sociale di una rapida industrializzazione sulla cultura e sulle tradizioni dei groenlandesi, che sono al 90 per cento inuit.”

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Internazionale – La potente voce di Lupita in difesa dei nativi del Chiapas

“Non ci riusciranno fino a quando continueremo a credere che sia possibile un mondo che contiene molti mondi diversi.”

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Il Post – Quando l’Europa rubò l’Africa

L’Africa non è un paese, di Dipo Faloyin, è il nuovo libro pubblicato da Altrecose, il marchio editoriale creato dal Post assieme alla casa editrice Iperborea. È un prezioso contributo per superare i luoghi comuni e l’ignoranza ancora molto diffusi quando si parla sommariamente di “Africa”…

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Internazionale – La resistenza dei nativi contro le aziende del petrolio in Ecuador

Da circa cinquant’anni le grandi aziende estraggono petrolio nella foresta amazzonica dell’Ecuador, emettendo sostanze tossiche e dannose per l’ambiente e per la salute, tanto che l’area è stata definita “la Černobyl dell’Amazzonia”. In particolare…

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!