Category: ANALISI E RIFLESSIONI, SOCIALI E CULTURALI, INTERESSANTI

Avvenire – Salva Milano. «Rassegnazione e cinismo: manca l’indignazione del dopo Tangentopoli»

Bellissimo articolo!

Milano si comporta come un ristoratore che non si preoccupa di perdere clienti, tanto sa che ne arriveranno altri. Ma i cittadini non sono clienti, sono persone con storie, radici, cognomi e dialetti.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Volerelaluna – Ucraina: “il rischio della pace”

Da leggere assolutamente!

«È disonesto affermare che l’Ucraina sia in grado di distruggere la Russia sul campo di battaglia e tornare a una situazione pre-2014», così […] Marc Rubio qualche giorno fa a Bruxelles dinanzi agli attoniti atlantisti europei. Il nuovo Segretario di Stato […] ha messo in evidenza la mala fede del dogma che ha fin qui guidato la politica europea e spinto l’Ucraina verso la propria autodistruzione.

Ovviamente la svolta di Trump non è guidata dai sentimenti umanitari […] ma da ragioni di opportunità e di affari. Gli USA hanno ottenuto una separazione netta dell’economia europea dalla Russia, hanno costretto l’Europa a sostituire il gas russo con quello americano che costa quattro volte di più, hanno ottenuto un forte incremento della spesa militare europea […]. Adesso possono tirare i fili del debito estero creato dalla guerra e depredare l’Ucraina delle sue risorse minerarie, le cosiddette terre rare. Ciò non toglie che il ritiro degli USA dal sostegno alla guerra contro la Russia apra un capitolo positivo nella storia europea, ponendo finalmente termine a un orrendo spargimento di sangue fra popoli fratelli e al rischio di una nuova guerra mondiale.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Volerelaluna – Gli omicidi in Italia: un delitto in costante calo

L’attuale report mostra che anche nell’ultimo decennio in Italia si registra una diminuzione costante degli omicidi volontari consumati. Il calo degli stessi è pari al 33%: nel 2015 sono stati 475, mentre lo scorso anno il numero è sceso a 319 […].

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Ansa – Ecco il passaggio del discorso di Mattarella criticato da Mosca

Una riflessione sul futuro dell’ordine internazionale non può prescindere da un esercizio di analisi che, guardando alle incertezze geopolitiche che oggi caratterizzano il nostro mondo, richiami alla memoria la successione di eventi, di azioni o inazioni, che condussero alla tragedia della Seconda Guerra Mondiale.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Avvenire – Comunicazioni sociali. Il Papa: «Il cattivo giornalismo racconta solo il male»

Quanto è vero!
«Vi confesso una cosa: a me preoccupa, più dell’intelligenza artificiale, quella naturale, quell’intelligenza che noi dobbiamo sviluppare».

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Internazionale – Gli studenti che non sanno più leggere

“Fotografia” perfetta, che si può estendere anche alla situazione italiana. Ma, come spesso accade, manca la parte pedagogica capace di aprire: attraverso quali metodologie didattiche ed educative – FUORI DAI SOLITI SCHEMI – far appassionare i ragazzi, anche oggi, alla lettura?

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Avvenire – Intervista. Gentiloni: «Condonare i debiti dei Paesi poveri è interesse dell’Europa»

Nell’ultimo decennio il debito di questi Paesi è più che triplicato e nel 2023 ha superato i 1.500 miliardi. Nel 40 per cento dei Paesi in via di sviluppo si registrano sofferenze rispetto al proprio debito e dal 2020 ben 11 Stati hanno subito un default finanziario. La dimensione è enorme e per diversi motivi: i costi della transizione climatica, il Covid e da ultimo l’invasione russa dell’Ucraina, che ha aumentato l’inflazione e i tassi di interesse globali.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Avvenire – Il senso di un gesto. Nell’anno giubilare gli auguri vanno presi veramente sul serio

BELLISSIMA E INTELLIGENTE LETTURA.

Insomma, non facciamoci auguri troppo leggeri, per quest’anno giubilare. Prendiamolo sul serio: è un’occasione unica per fare i conti con l’avidità dell’accumulo e l’ossessione del debito che impoveriscono la terra. Del resto, è nato così, l’anno giubilare. (E ha dovuto lottare per non cedere al mercato pure le sue indulgenze). La partita, anche per la fede, è seria, insomma. Seria, ma promettente.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Avvenire – L’intervista. Sister Helen Prejan: «Biden ascolti Francesco»

Le sentenze di morte sono pochissime, le esecuzioni sono in calo, tranne negli ex Stati schiavisti, otto Stati del Sud sono responsabili dell’85% delle esecuzioni nel Paese: un dato che mette in luce il razzismo delle condanne.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Internazionale – Come scrivere d’Africa

Articolo di qualche anno fa, da non perdere!
Fa capire benissimo, in modo ironico, QUANTO si pensi, si parli e si scriva di Africa o di persone africane in modo stereotipato, oltretutto raccontandosi che questo sia un bene per l’Africa stessa.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!