Ansa – Tumori, l’umanizzazione delle cure fa bene anche ai medici

L’umanizzazione delle cure non solo nel rispetto del malato, ma come “possibile antidoto contro burnout e aggressioni”.

Solo due considerazioni.

  1. Trovo disdicevole che si associ l’idea di trattare con più umanità una persona malata a un ‘tornaconto’ personale del medico stesso.
    Iniziamo a svelare questi discorsi perversi delle “scienze” che pretendono di definirsi “umane”.
  2. Un discorso radicale dovrebbe invece mostrare come l’ascolto, la capacità di stare con umiltà e rispetto di fronte alla persona malata POSSANO MIGLIORARE le prospettive di DIAGNOSI e di CURA del paziente stesso, nonché i progressi della medicina.
    E per imparare a farlo basterebbe l’umiltà di fare un po’ di spazio all’antica sapienza medica orientale.

LEGGI

a cura di Puck
LA FORMICA MITOMANE © RIPRODUZIONE RISERVATA

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.